Descrizione prodotto
“NON DIRMI CHE LA LUNA SPLENDE. MOSTRAMI LO SCINTILLIO DI LUCE SUL VETRO ROTTO” – Anton Cechov
Cos’è il linguaggio figurativo e cosa significa?
Il linguaggio figurativo è un modo di usare le parole che non è letterale. Il linguaggio figurativo esprime il significato attraverso figure retoriche (come similitudine, metafora e personificazione); queste appaiono frequentemente sia nella letteratura che nella conversazione quotidiana.
Quali sono i diversi tipi di linguaggio figurativo?
Il linguaggio figurativo si presenta in molte forme; ciascuno classificato come una figura retorica. Per ciascuna di queste, forniremo un esempio che potresti aver incontrato nella conversazione quotidiana, nonché un esempio tratto dalla letteratura e ti insegneremo ad utilizzarle come veri strumenti espressivi.
Perché usiamo il linguaggio figurato?
Il linguaggio figurato ci aiuta a esprimere opinioni e sentimenti, può aiutare a creare immagini e rendere la nostra lingua più vivida, più interessante e coinvolgente.
Scrivere in modo immersivo vuol dire utilizzare le parole in modo competente e creativo, giocare con il loro significato e il loro suono. Saperle strapazzare ma anche rispettare.
Cosa imparerete?
A esprimere emozioni, sensazioni e sentimenti attraverso l’esempio e l’esercizio.
Quando?
4/11/18/25 marzo 2024 dalle 18-20
Ogni lezione sarà composta da una parte teorica e un tempo per svolgere e condividere esercizi.
Ogni partecipante potrà scrivere un breve racconto (a tema indicato dalla docente) che verrà corretto ed editato entro la fine di marzo 2024.
con la partecipazione di Antonella Grandicelli
Le lezioni saranno sempre registrate!
Recensioni