Descrizione prodotto
“L’arte narrativa è la forza culturale che predomina nel mondo. A sua volta l’arte cinematografica ne è il mezzo espressivo prevalente.”
OBIETTIVO DEL CORSO: Descrizione del corso: Il corso base di sceneggiatura (o scrittura cinematografica) ha l’obiettivo di fornire allo studente gli strumenti di base per poter realizzare una storia seguendo le regole e lo stile del linguaggio audiovisivo. Ogni formato (corto, medio, lungo, documentario, seriale) sarà oggetto di interesse e studio, analizzando come la scrittura cinematografica possa avere degli impieghi versatili a seconda della tipologia di storia da raccontare. Alla fine del corso lo studente avrà modo, grazie a lezioni ed esercizi di scrittura, di misurarsi con una tecnica di scrittura fondamentale per sceneggiare un film e utile a migliorare le proprie capacità narrative.
PROGRAMMA DEL CORSO:
- Sceneggiatura e dintorni Che cos’è la sceneggiatura? Cosa vuol dire scrivere per scene? Studio e analisi delle componenti di base di una scena:
- intestazione,
- descrizione,
- personaggi,
- dialoghi.
Gli step fondamentali per arrivare alla sceneggiatura:
- story concept,
- soggetto,
- scaletta,
- trattamento.
Descrizione dei software usati per la scrittura cinematografica.
2. Vedere una storia Legare parole e immagini.
Studio degli elementi necessari per la costruzione di una storia:
- personaggi,
- tema,
- ambientazione,
- conflitti,
- trama.
Come le storie possono adattarsi ai vari formati dell’audiovisivo.
3. Il sistema nervoso di un film. Analisi delle strutture ricorrenti di una storia:
- i tre atti,
- l’evoluzione di un personaggio,
- la preparazione di un colpo di scena.
4. Studio sui momenti chiave di una sceneggiatura:
- scena iniziale e finale,
- scena centrale,
- climax,
- costruzione dei conflitti.
- Come passare da una scena all’altra.
5. La personalità di un film. Come il cinema mette in dialogo varie anime e cosa deve conoscere uno sceneggiatore per scrivere un film. Nozioni di base di regia, fotografia, montaggio, scenografia, musica, recitazione. Descrizione e stilistica dei generi cinematografici.
6. Il film su carta.
- Gli adattamenti cinematografici.
- I codici usati nella sceneggiatura.
- Regole da seguire ed errori comuni da evitare.
- Come presentare una sceneggiatura.
- Il mestiere dello sceneggiatore.
Quando:
-11 novembre 2023 (10.00-12.30) -12 novembre 2023 (10.00-12.30) -18 novembre 2023 (10.00-12.30) -19 novembre 2023 (10.00-12.30)
Le lezioni saranno sempre registrate!
Recensioni