Descrizione prodotto
Progetto 2022/2023
Cosa: stesura di un racconto di circa 10 mila battute su un avvenimento (una scena) importante riguardante una donna famosa e una biografia del personaggio stesso di circa 2 mila battute che anticiperà il racconto stesso.
Risultato: una raccolta di circa 30/35 storie di donne importanti (la scena scelta) accompagnate dalle loro biografie riscritte da ogni partecipante.
Tempi: da settembre 2022 a marzo 2023
Scansione tempi:
A metà settembre riunione collettiva in cui verranno chiariti tutti i dubbi e le date definitive di tutti gli incontri.
Entro metà ottobre ogni partecipante dovrà aver scelto una (anche due per avere il piano B in caso di doppioni) donne di cui vorrebbe scrivere. Il personaggio dovrà essere studiato al punto da sapere esattamente quale momento della sua vita si vuole raccontare. Si inizia a scrivere.
A metà novembre: live in vari momenti della giornata per fare il primo check sul lavoro che si sta svolgendo e per chiarire dubbi.
All’inizio di dicembre: consegna prima stesura.
Nel mese di dicembre, farò l’editing di tutti gli scritti e li restituirò così da avere la seconda stesura pronta per la metà di gennaio.
Metà gennaio: consegna seconda stesura.
Mese di febbraio: correzione bozze, scelta cover e impaginazione.
Ultima settimana di febbraio e prima di marzo: attività di marketing di pre-lancio.
Prima settimana di marzo: uscita della raccolta!!!!
Inoltre, durante il mese di ottobre e novembre parteciperete a un corso di scrittura creativo “diverso” da quanto avete studiato finora ma avrete accesso a 8 lezioni di scrittura creativa base già registrate che serviranno da supporto.
Il corso di scrittura “diverso” avrà lezioni riguardanti la biografia storica e gli errori da evitare nei dialoghi. Altre lezioni non le ho ancora decise ma saranno utili per il percorso. (Ci saranno almeno due ospiti a condividere le loro conoscenze).
Il lavoro di editing sarà svolto da me e da un’altra professionista (il vostro testo sarà visto due volte). Poi, ci sarà anche la correzione di bozze.
Marketing: Dopo l’impaginazione e la scelta di titolo e cover, ovvero quando avremo il libro finito, chiederò a una social media manager di farci una lezione di “lancio prodotto” e di crearci dei contenuti marketing (foto e video con la cover e le frasi interessanti e almeno un template che ognuna di voi potrà modificare in base al proprio racconto).
Poi, vorrei studiare un piano d’azione.
Esempio: cinque giorni prima dell’uscita, ognuna di noi posterà (più o meno alla stessa ora) sui suoi social il primo contenuto e taggherà le altre e così via per i giorni successivi e con i contenuti condivisi. Altri contenuti, li creerete personalmente (esempio: un video di un minuto in cui parlate della vostra eroina o del racconto).
Vi saranno regalate almeno 5 copie del libro stampato.
Ricapitolando:
Corso di scrittura base
Corso di scrittura diverso
Editing del racconto
Diverse live di confronto per la stesura del racconto
Correzione di bozze
Lezione di marketing
Materiale marketing.
Spero che l’idea vi piaccia!
Ora guarda il video per capire meglio!
Recensioni