Descrizione prodotto
SOLO PER CHI NON SI È GIÀ ISCRITTO ALL’INTERO CORSO!
Raccontando storie i ragazzi imparano a gestire i rapporti sociali; con le fantasie a occhi aperti esploriamo mondi alternativi che sarebbe troppo rischioso vivere in prima persona, ma che risulteranno utilissimi nella vita reale; nei romanzi e nei film cementiamo una morale comune che permette alla società di funzionare. Il potere universale della finzione è probabilmente la nostra caratteristica più distintiva.
Un corso per allenare l’istinto di narrare e scoprire chi siamo.
Emilio Salgari diceva che “Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli” (ed Emilio Salgari è stato ovunque scrivendo tutto dal divano di casa sua, dalla Malesia, al Far West, dal Futuro, all’antica Persia…).
Noi, nel nostro piccolo, faremo lo stesso.
QUANDO:
Giovedì 31 agosto ore 19-20 lezione introduttiva (questa è una lezione omaggio in cui verranno spiegati alcuni punti importanti e necessari della narrativa per ragazzi e che poi saranno approfonditi nel corso vero e proprio dal 11 al 13 settembre)
Le lezione successive di approfondimento che si terranno a settembre (11/12/13) saranno disponibili solo a chi ha effettuato la regolare iscrizione all’intero corso.
Recensioni